ALESSANDRO MARASTONI

DIRIGENTE PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA AUSL Reggio Emilia: Psicologia Clinica, Psicoterapia, Sostegno psicologico, Corsi Formativi e Progetti.

S.O.S. bambini e adolescenti

La formazione psicologica assieme all’esperienza di vari anni come Educatore Territoriale-Domiciliare con genitori, bambini e adolescenti in collaborazione con l’Area Tutela Minori e Famiglia del Servizio Sociale Integrato Zonale (Unione dei Comuni Bassa Reggiana), mi ha portato a proporre il seguente servizio.

S.O.S. – Spazio di Orientamento e Sostegno è un tempo e spazio d’ascolto rivolto a bambini e adolescenti che possono avere necessità di trovare per attraversare delicate fasi evolutive e/o cambiamenti nel contesto familiare e sociale. All’interno degli incontri ci si può occupare di: difficoltà dell’apprendimento, sintomi ansiosi e depressivi, difficoltà emotive derivanti da vari eventi (lutto, malattia, etc.), difficoltà comportamentali e relazionali con i pari e/o con le figure adulte (conflitti, bullismo, condotte alimentari, uso di sostanze stupefacenti, etc.); i cambiamenti fisici e il tema della sessualità che arrivano con la pubertà, nonché la scelta di futuri percorsi scolastici/professionali.

S.O.S. si pone tre obiettivi principali:
1) Accompagnare il bambino/a-ragazzo/a nell’individuare e fare emergere le proprie risorse, capacità, predisposizioni ed obiettivi futuri (trovando quindi motivazione e impegno nel perseguirli). 

2) Prevenire il sedimentarsi di problematiche che potrebbero in un futuro sfociare in un disturbo psicologico conclamato.
3) Favorire un buon adattamento al contesto di vita (familiare, scolastico ed extra-scolastico), passando da una maggior consapevolezza ed accettazione di sé e dall’instaurarsi di positive relazioni interpersonali, sia con i pari che con le figure educative adulte

S.O.S. non vuole perciò avere un’accezione solo clinica ma anche di orientamento per il bambino e ancor di più per l’adolescente.

 ___________________________
Ricevo per la libera professione in intramoenia presso gli ambulatori della Casa della Salute di Reggiolo (RE).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: