ALESSANDRO MARASTONI

DIRIGENTE PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA AUSL Reggio Emilia: Psicologia Clinica, Psicoterapia, Sostegno psicologico, Corsi Formativi e Progetti.

Presentazione

Ho conseguito il titolo di Psicologo presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Parma e sono iscritto all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna.
Durante questi anni sono sempre stato convinto che il costante aggiornamento formativo sia essenziale per perseguire la crescita personale e professionale, nonché per proporre servizi di qualità ed efficaci in relazione ai contesti e ai tempi in cui viviamo. In quest’ottica, ho perfezionato la mia formazione
 come Psicoterapeuta presso l’Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive (ASCCO) di Parma.

A livello professionale sono cresciuto nell’ambito dei servizi educativi e sociali lavorando con bambini, adolescenti e famiglie, ambito in cui lavoro tuttora come Educatore Territoriale-Domiciliare per l’Azienda Servizi Bassa Reggiana in collaborazione con l’Area Tutela Minori e Famiglia nell’Unione dei Comuni Bassa Reggiana.
L’esperienza e l’interesse per il mondo dell’infanzia e dell’età adolescenziale mi ha portato ad occuparmi anche di genitorialità, relazioni genitori-figli-insegnanti e più in generale di Psicologia Scolastica.
Altri ambiti di cui mi interesso e mi occupo sono quelli della Psicologia Clinica (disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, difficoltà relazionali-comportamentali ed emotive) e della Psicologia della Salute, in modo particolare delle criticità e dei vissuti emotivi di persone che stanno affrontando (direttamente o indirettamente) l’evento della malattia oncologica.

Nell’ambito della libera professione oltre all’attività di Psicologo-Psicoterapeuta Clinico, ho lavorato come Psicologo Scolastico realizzando il progetto Sportello di Ascolto presso gli Istituti Comprensivi di San Benedetto Po-Moglia (MN), Pegognaga (MN) e Gonzaga (MN). 

Da Ottobre 2021 rivesto l’incarico di Dirigente Psicologo-Psicoterapeuta presso la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza – R.E.M.S. di Reggio Emilia (precedentemente da Ottobre 2019 a Settembre 2021, presso l’Articolazione Tutela Salute Mentale dell’Istituto Penitenziario di Reggio Emilia) e ricevo per la libera professione in intramoenia presso gli ambulatori della Casa della Salute di Reggiolo (RE).

Per conoscere ulteriori dettagli relativi alla mia formazione ed esperienza professionale (ruoli e attività svolte), potete consultare le seguenti pagine: 

Formazione                  Esperienza

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: