Percorso per adolescenti per promuovere il rilassamento corporeo, la conoscenza del proprio mondo interno e una percezione di sé globale ed integrata.
A CHI SI RIVOLGE?
Il percorso “Corpo,mente e cuore” si rivolge a pre-adolescenti ed adolescenti (tra gli 11 e i 18 anni) che per la loro fase di sviluppo stanno incontrando uno dei compiti più importanti e impegnativi: la costruzione della propria identità. Questa crescita passa attraverso una conoscenza di sé a livello corporeo, mentale ed emotivo che comporta intensi e significativi turbamenti, dubbi, emozioni e tensioni fisiche. E’ comune in questo periodo di vita percepirsi frammentati, confusi e contraddittori.
PER QUALE FINE?
Il percorso ha come fine quello di aiutare gli adolescenti a trovare una percezione di sé globale e integrata, vivendo corpo, mente e cuore come uno spazio armonioso dove possono trovare spazio sensazioni, pensieri ed emozioni senza che questi creino particolari malesseri e/o deviazioni. Attraverso il percorso si intende promuovere lo sviluppo di abilità fisiche e mentali che aiutino a rapportarsi in un modo più utile con il proprio “mondo interno”.
COSA SI FARA’?
LA TECNICA DI RELAXATION di Bergès
La Tecnica di Relaxation richiede all’adolescente di essere presente a sé stesso. L’ascoltarsi con piena presenza e consapevolezza di sé sarà utile per ascoltare le sue sensazioni, il tono muscolare e i cambiamenti che durante la seduta avvengono nel corpo.
Questa tecnica aiuterà l’adolescente a percepirsi e a viversi in modo meno frammentato e più nella sua globalità.
Il lavoro sarà curato dalla psicomotricista dr.ssa Elda Bisi.
IL LAVORO PSICO-EMOTIVO
Ogni incontro dedicato alla Tecnica di Relaxation prevederà un momento finale per fermarsi a riflettere su di sé, sulle sensazioni fisiche emerse e relativi pensieri, ricordi ed emozioni suscitate.
Nei tre incontri specifici di lavoro psico-emotivo, si affronteranno i contenuti emersi negli incontri precedenti e si promuoveranno lo sviluppo di abilità mentali ed emotive per rapportarsi con i propri pensieri difficili ed emozioni sgradevoli.
Il lavoro sarà curato dallo psicologo-psicoterapeuta dr. Alessandro Marastoni.
COME SARA’ STRUTTURATO?
La durata del percorso prevede 10 incontri con cadenza settimanale della durata di un’ora e mezza.
Il percorso per ogni gruppo sarà avviato al raggiungimento di 6 partecipanti per vicinanza di età.
A QUALE COSTO?
Il costo per ogni partecipante per la durata dell’intero percorso è di 250 euro, con la possibilità di suddividerlo in due rate a inizio e fine percorso.