Mindfulness non è solo un’attività ma è anche una modalità di porsi alla vita, è una modalità di vivere con consapevolezza momento per momento.
Come sappiamo questo non è assolutamente facile o automatico. Per questo la pratica, seppur di per sé affascinante, richiede tempo, pratica, pratica e pratica quotidiana prima che arrivi ad essere qualcosa di naturale e spontaneo nel nostro vivere (e forse mai lo sarà del tutto).
La pratica e il vivere in modo Mindfulness è un impegno che io per primo provo a rinnovare ogni giorno, nonostante le molteplici difficoltà che si presentano.
Tra queste difficoltà la prima è stata quella di non trovare il tempo per praticare ed inevitabilmente sono arrivato a pormi la fatidica domanda: “ma davvero non riesco a trovare anche solo 5 minuti al giorno da dedicare al mio benessere?”. Quando ho iniziato a capire che non era un problema di “tempo”, la Mindfulness si è trasformata in un qualcosa di molto più interessante: un viaggio di scoperta personale che mi ha messo a confronto con i miei veri ostacoli, come quello di evitare la pratica per evitare emozioni “difficili” con cui essa stessa ti mette in contatto.
Ancora oggi questo viaggio non è semplice e mi porta ad affrontare nuove difficoltà, ma allo stesso tempo mi porta a conoscere qualcosa in più di me stesso e a trarne giovamento per il mio benessere. Ecco perché continuo a rinnovare l’impegno ogni giorno.
Integro la Mindfulness nella mia attività lavorativa con i giovani e gli adulti che incontro, se questi sono disposti a sperimentarla e se insieme valutiamo che può essere utile per il loro vivere.
La porto anche in progetti specifici rivolti a gruppi di bambini o adolescenti, come nel progetto VIAGGIO CONSAPEVOLE, o in percorsi di gruppo per adulti rivolti a favorire il loro benessere.
Meditazione significa imparare a svincolarsi dalla corrente, sedere sulla sponda, ascoltarla, trarne insegnamento e poi sfruttarne le energie per farci guidare anziché dominare […]
Significa anche arrivare a rendersi conto che, ci piaccia o meno, stiamo percorrendo un cammino, il cammino della vita; la meditazione può aiutarci a capire che in quanto tale esso ha una direzione ed è in costante evoluzione, momento per momento; ciò che accade ora, in questo istante, influenza gli avvenimenti successivi.
Jon Kabat-Zinn
VEDI ANCHE:
MINDFULNESS – 1. LE ORIGINI
MINDFULNESS – 2. IL PRESENTE
MINDFULNESS – 3. RICERCA E BENEFICI
I commenti sono chiusi.