emozioniA4L’incontro si rivolge agli adulti che rivestono un ruolo educativo (genitori, insegnanti ed educatori) ma che sono anche i primi che vivono emozioni importanti. L’intento è quello di approfondire e prendere maggior confidenza con gli stati emotivi che accompagnano i bambini e gli adulti quotidianamente.

Partendo dalla consapevolezza emotiva, si affronta cosa sono l’emozioni, dove nascono e quali funzioni. Giungendo quindi a comprendere meglio cos’è l’intelligenza e la competenza emotiva, per concentrarsi nella parte finale sull’educazione emotiva: come approcciarsi all’emozioni “intense e difficili” dei bambini e ragazzi con un ascolto e una comunicazione attenta ed empatica.