20160104_110439

La consapevolezza riguarda tutto ciò che si riferisce al prendere coscienza e vivere in armonia con se stessi e il mondo intero. Comporta l’autoindagine, la messa in discussione della nostra visione del mondo, della posizione che vi occupiamo e l’apprezzamento della pienezza di ciascun momento della nostra esistenza. Soprattutto riguarda il mantenimento del contatto con la realtà. (Jon Kabat-Zinn, 2012)

VIAGGIO CONSAPEVOLE è un percorso rivolto a bambini e ragazzi per promuovere la presenza mentale.
E’ attraverso di essa che si può sviluppare la pace in se stessi e giungere a una chiara visione del proprio mondo interiore fatto di sensazioni, pensieri ed emozioni.
In un sistema sociale ed educativo caratterizzato dal fare, dalla competitività e da una corsa a prestazioni sempre maggiori e migliori, il presente percorso vuole creare un tempo e spazio per fermarsi, osservare ed essere.
L’intento è quello di accompagnare i bambini in un viaggio consapevole su ciò che vivono qui e ora, riconoscendo i propri stati emotivi e i propri pensieri facili e difficili. Se il primo passo è quindi la presa di consapevolezza, il secondo sarà imparare a parlare di tali esperienze, per giungere infine ad acquisire modalità per relazionarsi ad esse.

Attualmente in  vari Paesi si stanno attuando percorsi per promuovere la pratica della consapevolezza mentale all’interno delle classi scolastiche. Parallelamente studi e ricerche stanno dimostrando come questi percorsi promuovono lo sviluppo di varie abilità e stati interni nei bambini (http://www.mindfulschools.org):
– migliorano la capacità di focalizzare l’attenzione e concentrarsi
– aumentano il senso di calma
– riducono lo stress e l’ansia
– migliorano la salute
– migliorano il controllo degli impulsi
– aumentano la consapevolezza di se stessi
– aumentano le abilità per rispondere ad emozioni difficili
– aumentano l’empatia e la comprensione verso gli altri
– sviluppano abilità di risoluzione dei conflitti

I vari incontri saranno caratterizzati da pratiche di Mindfulness, esercizi di rilassamento, attività educative e creative.
Il progetto può essere implementato all’interno delle classi scolastiche, di campi estivi e/o associazioni sportive (il contesto dovrà garantire la continuità del gruppo dei partecipanti per un periodo di tempo).