L’incontro verte sull’uso delle nuove tecnologie (smartphone, pc, tablet, etc.) da parte di bambini e adolescenti e della loro entrata nel WEB 2.0.
Un’attenzione particolare sarà rivolta alle interazioni che si verificano nei vari mondi virtuali come i social (Facebook, Instagram, Twitter, etc.) e come tutto questo influenzi comportamenti, abitudini e lo sviluppo dei bambini e adolescenti.
Partendo da dati statistici ed oggettivi sull’uso dei dispositivi tecnologici e della rete, si passerà a una disamina dei vissuti psicologici ed emotivi del fenomeno che sempre più interessa al mondo degli adulti, mettendo in luce potenzialità e rischi a cui le nuove generazioni vanno incontro.
Infine, l’attenzione si sposterà su cosa il genitore può fare concretamente (consigli, suggerimenti, riferimenti) per costruire un’alleanza con il proprio figlio rispetto alla tematica e come può quindi diventare una guida responsabile e consapevole che protegge e insegna a proteggersi.
I commenti sono chiusi.